lunedì 28 ottobre 2024

Bitcoin ha rotto

 Bitcoin sembra aver rotto la "bandiera", una figura tecnica di proseguimento del trend.


Cosi, giusto per segnalare, senno rimaniamo fossilizzati su questi treasuries.

4 commenti:

  1. Carissimi,
    mi sono sempre chiesto quale sia il tasso di impiego per transazioni....di questa criptovaluta. Sul totale dei bitcoin estratti, quanta percentuale rimane non movimentata sui wallet, in attesa di futuri rialzi? E di quelli che si muovono, qualcuno ha idea della velocità di circolazione di tale moneta ? Se si può dire, a qualcuno di voi è mai capitato di acquistarci qualcosa ? Un esempio di bene/servizio a cui poter accedere con bitcoin e che, diversamente, con altri metodi di pagamento non riusciremmo ad ottenere....infinite grazie,
    sempre un piacere leggervi, saluti, Moris.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io mi sono già espresso in passato. Questi strumenti sono pura speculazione, infatti hanno oscillazioni perfette per far vendere sui minimi e comprare sui massimi. BTC è il brand principale delle criptovalute, quindi cavalcare rialzi e ribassi come altri asset è una cosa che si può fare. Investimenti nisba almeno per me, rimango un nostalgico attaccato ad oro e argento. Le info che chiedi in giro ci sono, ricordo di averle incontrate per scrivere i due post sulle cripto. Se le ritrovo le posto.

      Elimina
  2. Tornando ai Treasuries , visto come già detto che le variazioni a vantaggio di chi é incastrato vengono hedgiate dal dollaro,credo che la situazione sia irrecuperabile,neanche un mega cigno nero ,tipo Lehman potrebbe gettare le basi per un recupero.Cigni neri ci sono da tempo,ma dopo Lehman hanno imparato la lezione ed intervengono subito ,vedi 600 mld di perdite sul reddito fisso,la FED,anche dopo la fine del programma BTFP a marzo per le banche commerciali continua a prestare alle banche la somma di denaro pari al titolo messo in garanzia ma non al valore odierno (mark to market),ma alla pari ,come se quotasse cento.
    Io dico che non ci sarà mai più un altro momento Lehman.
    Contento di essere smentito con argomentazioni basate sulla realtà e non con trattazioni complottistiche.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa però sei un disco rotto. Poi 'sto cigno nero... Ancora non hai capito quale è la strategia che si segue qui sui bond a lunga scadenza.

      Elimina

ATTENZIONE: Postando un commento accetti la privacy policy di questo sito, redatta in adempimento dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679. La privacy policy è visibile da tutte le pagine del blog mediante link nel menù principale in alto a destra.